Arrivate proposte all'ex Alitalia per i vecchi aerei, in vendita Atr, Embraer e Boeing 767

Sono arrivate diverse proposte al commissario straordinario della vecchia Alitalia per l'acquisto degli aerei non voluti da Cai. L'aggiudicazione dei quattro lotti di aerei sarebbe dovuta avvenire ieri 31 luglio 2009 ma è stato necessario un passaggio di approfondimento sui contenuti delle offerte ed il rispetto di requisiti e condizioni previste. Le perizie, che Fantozzi ha affidato all'International Bureau of Aviation, indicano un valore di mercato degli aerei che, complessivamente per i quattro lotti, è intorno ai 65 milioni di euro. Ed il bando indica che non possono essere accettate offerte al di sotto di questo valore. Vale oltre 13,4 milioni di euro il lotto che comprende due aerei di lungo raggio, Boeing 767-300R, uno del 1995 ed uno del 1996, oggi negli hangar dell'aeroporto di Fiumicino. Un altro lotto comprende quattordici aerei della brasiliana Embraer Ej-145: jet piccoli per trasporto regional (per 48 persone nella configurazione della vecchia Alitalia), costruiti tra il 2000 ed il 2003. La perizia indica un valore di poco meno di 32 milioni di euro. Per la maggior parte sono fermi a Clermont Ferrand in Francia, due a Lille sempre in Francia, uno a Fiumicino. Vale invece circa 7,4 milioni di euro il lotto di quattro Atr72-200 turboelica del 1995: tre sono a Brindisi, uno a Colonia. Il lotto di quattro Atr72-500, costruiti tra il 1999 ed il 2003, ha invece un valore di poco oltre i 12 milioni di euro: sono in Germania a Colonia. I lotti erano inseriti nel primo bando per la vendita di aerei della vecchia Alitalia, dello scorso gennaio, più ampio. E non erano stati aggiudicati. È stata quindi lanciata una nuova gara dai tempi serrati puntando a chiudere la cessione prima di agosto: il bando il 22 luglio, la due diligence dal 23 al 30 luglio 2009.