Intesa di Sopaf con Carisp su Delta per 70 milioni di euro

Sopaf ha perfezionato con Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino (Carisp) accordi volti alla composizione tra le parti delle controversie esistenti o potenziali relative a Delta, in Amministrazione Straordinaria, al fine di favorire una rapida dismissione del controllo di Delta così come auspicato dalle Autorità di Vigilanza. Gli accordi stipulati prevedono: a fronte di un corrispettivo di circa 55 milioni di euro, la concessione da parte di Sopaf di un'opzione di acquisto avente ad oggetto l'intera partecipazione azionaria detenuta in Delta rappresentativa del 15,95% del capitale sociale, nonchè la rinuncia da parte di Sopaf al diritto di recesso da Delta nonchè a tutte le instaurate o instaurande azioni legali nei confronti di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e di Delta; la ripresa di un rapporto di aperta collaborazione che era alla base degli accordi originari fra le parti, mediante conferimento da parta di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, a favore di Sopaf, di un incarico di advisory in forza del quale Sopaf metterà a disposizione le proprie competenze svolgendo funzioni consulenziali e di arranger in relazione a specifiche operazioni di ottimizzazione della gestione del portafoglio di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino. Per Sopaf, il valore complessivo degli accordi, tenuto conto dell'attività di advisory, è di circa 70 milioni di euro.