Pronte le graduatorie in Puglia per i bandi e i finanziamenti dei progetti anticrisi

In Puglia sono stati presentati 386 progetti dalle aziende per partecipare a fondi e bandi anticrisi. 145 milioni di euro il totale degli investimenti richiesti con cinque delle sei graduatorie già chiuse. La quinta che riguarda gli 'Aiuti agli investimenti in ricerca per le Piccole e Medie Impresè è stata firmata ieri. Il settore più richiestp dai progetti ammessi ai finanziamenti è quello informatico, delle "Tecnologie dell'Informazione e delle comunicazioni" con il 31% delle preferenze, il 20% delle imprese è interessato ai "Nuovi materiali e alle nuove tecnologie per i sistemi produttivi", l' Energià è scelta dal 13% delle aziende, alla pari di "Agroalimentare e Meccatronica" con il 9% delle preferenze, seguito da "Ambiente e Biotecnologie per il benessere e la salute delle persone" entrambi con il 7% dei progetti, infine "Aeronautico, spaziale ed avionico" che interessa una quota pari al 4% delle imprese. Per quel che riguarda la zona della presentazione delle domande, la grande maggioranza riguarda aziende di Bari (114 progetti), seguono le imprese di Lecce con 59 richieste, 25 sono quelle di Taranto, 22 di Brindisi, 16 di Foggia e 5 nella Bat. Le graduatorie già pronte in realtà sono cinque in tutto: oltre a quella della ricerca ce ne sono tre che agevolano i consorzi per i programmi di internazionalizzazione e infine la graduatoria per il contrasto all'usura. Saranno finanziati con 28milioni di euro 77 progetti presentati per il bando 'Aiuti agli investimenti in ricerca per le Pmi (sui 241 ammissibili); riceveranno circa 3milioni di euro 22 proposte presentate da altrettanti Consorzi turistico-alberghieri (su 36 ammissibili); stesso finanziamento per le 21 domande inoltrate da Consorzi agroalimentari (su 43 ammissibili) e per i 21 progetti (su 51 ammissibili) appartenenti ai Consorzi import-export, il totale è di circa 9milioni di euro. Chiude l'elenco la graduatoria del bando per il contrasto all'usura che premia con 770mila euro dieci tra Fondazioni antiusura e Confidi (le ammissibili sono 15). Sui 386 progetti promossi in tutte e cinque le graduatorie, ne saranno finanziati 151 con le risorse disponibili, poco meno di 38mila euro.