Scendono ancora i consumi del petrolio In Italia. A luglio 2009 la flessione è stata del 6% rispetto allo scorso anno, 435mila tonnellate in meno. Secondo i dati forniti dall'Unione Petrolifera, infatti, per quanto riguarda i prodotti autotrazione, a parità di giorni di consegna, la benzina nel complesso ha mostrato un aumento dello 0,7% (+7.000 tonnellate) rispetto a luglio 2008, mentre il gasolio dell'1,4% (+32.000 tonnellate). Positiva, anche la vendita di Gpl autotrazione, che in luglio ha mostrato un progresso del 10% (+9.000 tonnellate). Nei primi sette mesi del 2009, informa ancora l'Up, i consumi sono stati pari a circa 43,8 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 7,8% (-3.700.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2008. La benzina, nel periodo considerato, ha mostrato una flessione del 3,9% (-251.000 tonnellate), mentre il calo del gasolio è stato pari al 4,4% (-680.000 tonnellate). Sempre nei primi sette mesi del 2009 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio) evidenzia una flessione del 4,3% (-931.000 tonnellate). Nello stesso periodo, infine, le nuove immatricolazioni di autovetture sono risultate in diminuzione dell'8,3%: quelle diesel coprirono il 43,3% del totale (era il 52% nei primi sette mesi del 2008).
Scendono ancora i consumi del petrolio In Italia a luglio 2009
on mercoledì 26 agosto 2009
Etichette:
consumi petrolio italia