Rilancio degli agriturismi in Italia nelle zone "minori" come Sardegna, Piemonte ed Emilia Romagna

A causa della crisi internazionanle salgono le prenotazioni in Italia per gli agriturismi in zone "minori" come quelli che si trovano in Sardegna, Piemonte ed Emilia Romagna. Lo conferma uno studio di Agriturist che sottolinea come le prenotazioni nella quotatissima Toscana siano scese ad agosto 2009 del 12,9%. E' cresciuta invece la domanda degli stranieri per posti più economici, verso le regioni di confine come la Valle d'Aosta (+35%), grazie soprattutto ai francesi che la preferiscono il 90% in più rispetto al 2008. Bene, grazie ai tedeschi, anche il Trentino Alto Adige (+50%), il Friuli Venezia Giulia (+29%),il Piemonte (+20%), e l'Emilia Romagna (+17%). In crescita è pure la Sardegna (+23%) che, nella classifica delle preferenze complessive, è passata dal 10ø all'8ø posto per un 75-80% di incremento della domanda estera. Grazie alla domanda interna, invece, sale la Basilicata (+25%) e la Campania (+29%), che alla fine dell'emergenza rifiuti, è passata nella classifica generale dal 5° posto dello scorso anno al 20. Diminuiscono, invece, le ricerche verso l'Abruzzo (-35%), che sconta le conseguenze del terremoto, la Puglia (-13%) e la Calabria (-12%). Marche (-14%), Umbria (-9%) e Sicilia (-10%) scontano la latitanza dei tedeschi.