Aumentano le aste giudiziare di immobili e oggetti nel 2009

Sono aumentati i beni offerti nelle aste giudiziarie nel 2009. L'incremento è stato di circa il 20% ad oggi rispetto allo stesso periodo del 2008. Lo rileva aste in linea, società che gestisce gli avvisi di vendita per conto di molti tribunali italiani. Le aste riguardano principalmente case e immobili ma non mancano oggetti di tutti i tipi. Le vendite avvengono principalmente al sud Italia per il 60% dei casi e lo sconto medio dal prezzo di base è di circa il 20% con un tasso di invenduto di circa il 75%. Oggi comunque non si compra più a scatola chiusa, grazie alla nuova figura del custode giudiziario chi è interessato a partecipare all'asta può visitare la casa. Ma probabilmente il principale volano delle aste è stata la pubblicità degli avvisi di vendita che avviene attraverso siti internet autorizzati dai tribunali.Quando il giudice autorizza la vendita il prezzo di partenza, stabilito da un perito, è di circa il 40-50% inferiore a quello di mercato, ma nel corso della gara per l'aggiudicazione il valore si rialza in media del 30% e in alcune occasioni può quasi pareggiare il prezzo commerciale.