Migliora la fiducia dei consumatori italiani che a luglio 2009 sale da 105,4 a 107,5, si tratta dei valori più elevato da novembre del 2007. Sono i dati dell'inchiesta Isae, realizzata tra il giorno 1 e il giorno 16 del mese. Le indicazioni più favorevoli provengono in luglio dalle valutazioni relative al quadro economico generale (che passano da 81,1 a 85,4 massimo dal dicembre del 2007) e dall'indicatore che sintetizza le attese a breve termine che aumenta, per il quinto mese consecutivo, a 99,4 (da 97,7), sui valori più elevati dal maggio del 2007. Modeste variazioni caratterizzano invece, in senso favorevole le opinioni sulla situazione corrente (da 113 a 113,4) e negativamente quelle sulla situazione personale (da 119 a 118,7). Anche quest'ultimo valore, come tutti gli altri, rimane comunque superiore alla media dell'ultimo anno. I consumatori percepiscono inoltre un marcato rallentamento della dinamica inflazionistica sia presente che attesa, con i saldi che si posizionano in prossimità dei minimi storici. Nel dettaglio territoriale, la fiducia risulta in miglioramento in tutte le ripartizioni anche se con relativamente minore intensità nel Nord Est.
Migliora la fiducia dei consumatori italiani, mai cosi' bene da novembre 2007
on martedì 28 luglio 2009
Etichette:
fiducia consumatori italiani