
Da martedì primo settembre 2009 potranno essere omologate solo auto Euro 5 anche se si potranno immatricolare auto Euro 4 mentre dal gennaio 2011 immatricolazioni ed omologazioni solo per euro5. La disposizione riguarda i costruttori automobilistici che vogliono vendere i loro modelli in Europa.La normativa Euro 5 prevede, per i motori diesel, una riduzione dell'80% del particolato (dai 25 mg/km degli Euro 4 ai 5 mg/km degli Euro 5) e del 28% degli ossidi di azoto emessi (da 250 mg/km a 180) e per i motori a benzina un calo del 25% degli ossidi di azoto (da 80 mg/km a 60). Confermati i limiti per altri due inquinanti (monossido di carbonio per benzina e diesel, idrocarburi totali per benzina), mentre viene fissato, per i motori a benzina, il tetto di 68 mg/km per gli idrocarburi non metanici. Anche dal primo gennaio 2011, comunque, potrebbe continuare ad essere immatricolato qualche veicolo Euro 4, le case produttrici potranno richiedere una deroga per il 10% dell'immatricolato dell'anno precedente. I modelli più venduti euro 5 in Italia sono stati nel 2009 rispettivamente Fiat 500, Volkswagen Golf e Grande Punto.