Grazie agli incentivi statali dei vari paesi continuano a salire le vendite di auto in Europa occidentale. Ad agosto 2009 il rialzo è stato tra il 7 e l'8%. Secondo gli analisti di J.D.Power ad agosto si sono immatricolate in Europa occidentale 764.555 nuove vetture, con un incremento del 7,1% rispetto ad un anno fa. Per luglio invece J.D.Power ha previsto un progresso del 4,4% a 1.216.651 unità e Global Insight un incremento del 4% a 1.211.186 unità. Comunque, il graduale miglioramento del mercato degli ultimi mesi permetterà, secondo J.D.Power, di contenere la flessione del 2009 al 2,3%, per un totale di 13,25 milioni di immatricolazioni. Magli incentivi non durano per sempre. Da settembre il governo tedesco, che aveva concesso il premio alla rottamazione più generoso d'Europa con un bonus di 2.500 euro per ogni nuova vettura acquistata, ha terminato con il concedere gli incentivi. I 5 miliardi di euro stanziati infatti, sono finiti e questo fa prevedere che la crescita del mercato tedesco, che ha molto contribuito a sostenere le immatricolazioni europee e che nei primi sei mesi dell'anno si è attestata al 23% e ad agosto al 28%, si esaurirà presto. Secondo gli analisti, però fino a fine anno la domanda dovrebbe rimanere in espansione grazie agli ordini che si sono accumulati e che ancora non sono stati evasi dalle case automobilistiche. L'effetto incentivi in Germania è stato enorme: da gennaio ad oggi sono state vendute 3,7 milioni di auto e senza il premio alla rottamazione sarebbero state un milione in meno. Intanto anche gli altri Paesi europei, dove gli incentivi scadranno il 31 dicembre, stanno riflettendo sul dopo. Il Ministro dell'Industria e dell'Economia francese Christian Estrosi ha fatto sapere che la Francia punta a rinnovarli. Dalla Gran Bretagna, invece, arrivano segnali di dismissione e nulla ancora si sa sugli orientamenti di Spagna e Italia.
Ad agosto 2009 salgono ancora le vendite di auto in Europa, gli incentivi però stanno finendo
on sabato 12 settembre 2009
Etichette:
vendite auto europa