In crescita le sofferenze bancarie nel 2009

Sono cresciute a luglio 2009 le sofferenze bancarie. Lo rileva Abi con il suo bollettino mensile. Le sofferenze lorde sono risultate pari a 50,6 miliardi di euro, 1,7 miliardi in più rispetto a giugno 2009 e 5 miliardi in più rispetto a luglio 2008 (+10,9% la variazione annua). È il dato più alto nella serie storica disponibile che riguarda gli ultimi due anni. In rapporto agli impieghi risultano pari al 2,85%, in aumento rispetto al 2,63% di luglio 2008. È da rilevare come negli ultimi mesi si sia registrata una sensibile crescita di tale indicatore, che è passato dal 2,27% di novembre 2008 al 2,85% di luglio 2009. Con riguardo alle sofferenze al netto delle svalutazioni- secondo le nuove segnalazioni disponibili per il solo periodo tra dicembre 2008 e luglio 2009 - esse sono risultate pari a 29,2 miliardi di euro, 1,7 miliardi in più rispetto a giugno 2009 e 6,7 miliardi in più rispetto a fine 2008. Il rapporto sofferenze nette/impieghi totali si è collocato a 1,67% (1,29% a dicembre 2008). Il rapporto sofferenze nette/patrimonio di Vigilanza è risultato pari a 10,03% a luglio 2009 (8,14% a fine 2008).