Il business legato al mondo del golf è in salute in Italia, lo dimostrano le 378 strutture esistenti nel paese dedicate al gioco. Un bacino potenziale di impiego per 4.000 persone per un giro d'affari complessivo, escluso l'indotto, di 350 milioni di euro. Sono i numeri di Protiviti, gruppo multinazionale di consulenza direzionale che ha condotto in collaborazione con la Fig, Federazione Italiana Golf, la prima ricerca sul contesto golfistico italiano. Dalla ricerca, si legge in una nota della Fig, risulta che sono 125 le nuove strutture nate negli ultimi 10 anni, che ammonta a 1.800.000 euro il ricavo medio annuo di una struttura golfistica a 18 buche (rappresentato in larga misura dalle quote sociali e dai green fee), che è sono 34 le persone che mediamente prestano servizio all'interno della struttura (compresi i servizi esternalizzati) e che è di 46 anni l'età media del golfista in Italia.
In salute il business del mondo del golf in Italia
on lunedì 21 settembre 2009
Etichette:
business golf italia