Scendono nel 2009 i prestiti alle imprese in Emilia Romagna

Scendono i prestiti alle aziende in Emilia Romagna che passano dal 7,4% al 4,2%. Lo rivela l'Osservatorio regionale sul credito,un rallentamento segnalato dal 43% delle imprese e confermato da Bankitalia, che rileva a marzo 2009, un calo al 4% rispetto all'11,2% di giugno 2008. Uno dei motivi di queso calo va ricercato nelle regole stabilite da Basilea 2. «Condizioni che - come rileva Gabriele Morelli, segretario di Cna Emilia Romagna - anzichè agevolare le imprese, le penalizzano, specie quelle più piccole con meno di 20 addetti». «Per quanto riguarda il costo del denaro, pur in presenza di una situazione che in Emilia Romagna risulta migliore di quella nazionale, (il costo del denaro a breve è circa la metà. Il salvo buon fine ad esempio in Emilia Romagna raggiunge al massimo la quota del 4% a fronte dell'8% a livello nazionale).