Positiva la stagione turistica 2009 nell' arcipelago toscano e isola d'Elba

E' andata bene la stagione turistica 2009 nell' arcipelago toscano e nell' isola d' Elba, +3,2% di arrivi e +1,5% di presenze. Sono le stime della Provincia di Livorno in collaborazione con il Centro Studi Turistici di Firenze. L'Arcipelago Toscano ha trainato una crescita diffusa in tutta la provincia nel trimestre estivo, che si stima dovrebbe chiudersi con un +2% di arrivi e un +4,1% di presenze. Sempre all'Isola d'Elba si registrano ottimi numeri per la diportistica di Marciana Marina, dove i 420 posti barca disponibili sono andati esauriti per gran parte della stagione. Da giugno ad agosto sono transitate oltre 1.600 imbarcazioni, per un flusso totale in porto di 20.635 turisti. A questi numeri devono poi aggiungersi altre 1.600 imbarcazioni gestite dal Circolo della Vela di Marciana Marina e 800 da altri gestori. I diportisti che hanno raggiunto Marciana Marina quest'anno erano in prevalenza italiani con imbarcazioni di medio grandi, intenzionati a fermarsi mediamente una settimana. I diportisti vi sono rimasti per un totale di 5066 giorni, da segnalare in questo caso che i giorni totali di permanenza sono per un 50% frutto di prenotazioni e per un altro 50% transiti occasionali di diportisti attirati dalle bellezze dell'Elba. Come a dire che, anche in assenza di una navigazione strettamente pianificata, le coste dell'isola esercitano ancora un'attrazione fortissima. Allargando lo sguardo a tutto il primo semestre del 2009 e all'intera provincia di Livorno, emerge una crescita complessiva delle presenze del +5.4% che si è concentrata in particolare nel periodo marzo - giugno. Nel primo semestre spicca anche la forte crescita delle presenze di turisti stranieri +12.5%, inoltre le presenze extralberghiere, cioè di turisti che scelgono sistemazioni diverse dall'hotel, esempio appartamenti, del +18.6%. Insomma i numeri dicono che, nonostante la crisi economica, ai turisti italiani e stranieri piace ancora trascorrere le vacanze in provincia di Livorno e in particolare nell'Arcipelago Toscano e all'Isola d'Elba.