Regione Puglia e cicloturismo con la transeuropea EuroVelo

Dal parlamento europeo è in arrivo un progetto per sviluppare il cicloturismo in Puglia nello «sviluppo della rete ciclabile transeuropea EuroVelo». Lo rende noto la stessa Regione Puglia nel quale si ricorda che il progetto è Cyronmed (Cycle route network of mediterranean), ideato e coordinato dall'assessorato ai trasporti della Regione Puglia, utilizzando i fondi Interreg Archimed. Il progetto Cyronmed ha coinvolto le amministrazioni locali e un partenariato internazionale formato da Puglia, Basilicata, Calabria,Campania, Municipalità di Atene e Karditsa, Mudr di Malta ed ente Turismo di Cipro. «Attraverso gli studi di fattibilità dei percorsi di EuroVelo e Bicitalia in area mediterranea - secondo quanto si legge nella nota - le Amministrazioni pubbliche coinvolte nel progetto hanno iniziato ad esaminare il ruolo e il contributo delle reti ciclabili nel sistema di trasporti del territorio e, sul fronte del turismo sostenibile, le opportunità per lo sviluppo locale attraverso il cicloturismo». Cyronmed è stato scelto come oggetto di studio perchè ha avuto «l'intuizione di avviare un processo di creazione di una rete di percorsi transnazionali in un'area del sud Europa». Tra gli elementi valutati positivamente dal Parlamento europeo, anche il «protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Ferrovie regionali per il trasporto gratuito delle biciclette sui treni pugliesi».