Contrubuto voucher in Sicilia di 516 euro per disoccupati

In arrivo contributi voucher in Sicilia per persone inoccupate, disoccupate o occupate, prioritariamente donne, che devono fronteggiare situazioni di cura nei confronti di figli minori fino ai 12 anni, anziani non autosufficienti, disabili, malati cronici non autosufficienti o malati terminali. Si tratta di un buono per l'acquisizione di servizi di cura e assistenza alla persona, destinato a coloro che non hanno tempo e modo di partecipare pienamente al mercato del lavoro perchè devono occuparsi della famiglia. Il voucher deve essere speso presso fornitori specializzati, iscritti nell'elenco regionale costituito nell'ambito del progetto Alfa (Armonizzare Lavoro e Famiglia) per varie tipologie di servizi (ad esempio: asili nido, servizi diurni per disabili, case di riposo, assistenza domiciliare per diverse tipologie di utenti) e ha un valore pari a 516,46 euro mensili, per un periodo di fruizione non superiore ai 6 mesi.Per poter ottenere il contributo, i beneficiari occupati devono essere in possesso di regolare contratto di lavoro (ad esempio: dipendenti a tempo determinato-indeterminato, lavoratori a progetto, professionisti, lavoratori autonomi). I beneficiari disoccupati-inoccupati devono partecipare ad attività di: formazione (anche a pagamento); work experiences; iniziative finanziate nell'ambito della programmazione regionale, nazionale, comunitaria, con priorità a quelle finanziate dal Por Sicilia. I voucher sono utilizzabili presso enti iscritti a un elenco regionale di fornitori di servizi di cura e assistenza alla persona, appositamente istituito per l'erogazione dei voucher di conciliazione e servizio nell'ambito del progetto Alfa. Si tratta di associazioni ed enti di promozione sociale, organismi della cooperazione, cooperative sociali, fondazioni, enti di patronato, organizzazioni di volontariato non a scopo di lucro.