Mercato del miele e apicoltori nelle Marche

Sono circa duemila gli apicoltori nelle Marche che muovono circa 6 milioni di euro di produzione di miele. Il mercato delle Marche del miele rappresenta una nicchia molto qualificata che, nel corso degli anni, è riuscita sempre più a puntare sulla qualità grazie anche alle numerose iniziative messe in campo dall'Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche e dalla Regione Marche a sostegno del settore, come il percorso intrapreso per la redazione del disciplinare di produzione del miele a marchio Qm-Qualità garantita dalle Marche. Millefiori, girasole, acacia, castagno, melata e coriandolo sono le tipologie di miele prodotto nelle Marche. Ai produttori del miele migliore sono stati consegnati oggi, ad Amandola (Ascoli Piceno), i riconoscimenti dell'Assam durante il convegno 'Qualità e valorizzazione del miele marchigianò, che si è svolto nella sede della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. La selezione del Centro agrochimico regionale dell'Assam ha assegnato i premi a Filippo Colibazzi di Amandola per la categoria millefiori fascia alto collinare e submontana, ad Adelmo Calamante di Jesi (Ancona) per la fascia collinare media costiera. Per la categoria acacia, il vincitore è stato Natale Pierdomenici di Smerillo (Fermo) mentre per il girasole Paolo Cardinali di Ancona. Per il miele al coriandolo, il premio è andato a Viviana Verdini di Serra dè Conti.