Turismo in Italia, flessioni nei primi otto mesi del 2009 in prenotazioni e partenze

Le prenotazioni e le partente turistiche in Italia sono calate nei primi otto mesi del 2009 rispettivamente del 17% e del 14%. Lo rivela una ricerca di GfK Retail and Technology. Il dato migliore è quello delle partenze del mese di agosto 2009 pur sempre in flessione, -4%. Per quanto riguarda i primi mesi dell'anno, lo spostamento della Pasqua da marzo ad aprile ha creato forti variazioni (-29% di prenotazioni ad Aprile 2009, -22% di prenotazioni a marzo). Hanno brillato però crociere e le partenze per il mare italiano. In particolare, le destinazioni prescelte dagli italiani, divise in destinazioni a corto raggio (Europa occidentale, mediterraneo del Nord, dell'Est e l'Africa Mediterranea) e a lungo raggio (tutte le altre destinazioni), diminuiscono sia in passeggeri sia in fatturato (periodo di rilevazione settembre 2008 - agosto 2009). Per le destinazioni a breve raggio diminuiscono i viaggi brevi come i week-end, e aumentano i viaggi di lunghezza superiore ad una settimana, diminuiscono i passeggeri (-18%), aumenta il prezzo medio dei pacchetti (+ 1%), ma diminuisce il fatturato complessivo attestandosi a -17% rispetto allo stesso periodo del 2008. Le destinazioni a lungo raggio perdono l'11% di fatturato, segnando -12% di passeggeri, il prezzo medio al contrario aumenta (+2%).